Centro A.R.P.E.C.
Centro Resilienza Psicologica Emotiva e Comportamentale
Roma
Associazione di promozione sociale
Percorsi specialistici, progetti di formazione, prevenzione e promozione
della salute, consulenza e sostegno psicologici, psicoterapia, orientamento e tutoring
per studenti.
Prima consulenza GRATUITA
Consiglio direttivo:
Dott.ssa Manuela Valeri (Fondatore - Presidente - Responsabile legale)
Psicologa, Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta
Prof. Dott. Mauro Corsaro, (Fondatore - Vicepresidente - Tesoriere)
Psicologo, Psicoterapeuta - Referente scientifico
Dott.ssa Linda Spezzamonte, (Direttore Amministrativo - Segretario)
Biologa, Nutrizionista
Biologa, Nutrizionista
Associati ARPEC:
Dott.ssa Elena Nemilova
Psicologa, Psicopedagogista
Dott.ssa Linda Spezzamonte
Biologa, Nutrizionista
A monte della sofferenza emotiva c’è sempre un processo di pensieri, sia consapevoli che inconsapevoli, ed entrambi possono avere caratteristiche di disfunzionalità che producono emozioni negative nell’essere umano. Per tale ragione, la capacità meta-cognitiva (cioè quella capacità degli esseri umani di poter ragionare sui propri ragionamenti) è una condizione fondamentale di crescita e cura per poter risanare l’equilibrio emotivo che indebolisce la resilienza.
Le persone “resilienti” sono quelle che, immerse in circostanze emotivamente stressanti ed avverse, riescono a comportarsi in modo funzionale ed efficace, perfino raggiungendo obiettivi importanti ed insperati. La resilienza non è una caratteristica costante nell’uomo, è piuttosto uno strumento che si affina e si riorganizza nel tempo in relazione alle proprie esperienze di vita. Più che una condizione statica è un processo in continua evoluzione
Dott. Mauro Corsaro
La mente è di per sé un luogo, che può fare di un Inferno un Paradiso, e di un Paradiso un Inferno John Milton.
Il Centro ARPEC, con orario 9,30-13,30 e 14,00-19,00 sarà a disposizione per chi vorrà richiedere informazioni o un appuntamento per un primo colloquio gratuito. Vi aspettiamo nella nostra sede in Via Mondragone 12 00179 - Roma.
Le persone “resilienti” sono quelle che, immerse in circostanze emotivamente stressanti ed avverse, riescono a comportarsi in modo funzionale ed efficace, perfino raggiungendo obiettivi importanti ed insperati. La resilienza non è una caratteristica costante nell’uomo, è piuttosto uno strumento che si affina e si riorganizza nel tempo in relazione alle proprie esperienze di vita. Più che una condizione statica è un processo in continua evoluzione
Dott. Mauro Corsaro
La mente è di per sé un luogo, che può fare di un Inferno un Paradiso, e di un Paradiso un Inferno John Milton.
Il Centro ARPEC, con orario 9,30-13,30 e 14,00-19,00 sarà a disposizione per chi vorrà richiedere informazioni o un appuntamento per un primo colloquio gratuito. Vi aspettiamo nella nostra sede in Via Mondragone 12 00179 - Roma.
Nessun commento:
Posta un commento